
E a questo proposito mi preme fare una riflessione. Molte persone che conosco non vengono ai loro concerti perché dicono che i KOC fanno musica noiosa e non reggerebbero un concerto. Sulla prima affermazione ovviamente non posso dire nulla: è questione di gusti. Il new acoustic mouvement di cui i KOC sono tra i principali rappresentanti non è sicuramente rock e può risultare nell'ascolto in parte ripetitivo, anche se secondo me alcune melodie e il gioco armonico delle due chitarre resta qualcosa di altamente godibile. Sulla seconda affermazione però devo decisamente dissentire: i KOC dal vivo sono imperdibili, soprattutto all'aperto e in spazi medio-grandi.

Il divertimento è davvero assicurato. E questa per me è la dimostrazione della differenza tra la musica ascoltata in cuffia e quella dal vivo. Se andate a un concerto e tutto sommato questo non aggiunge niente all'ascolto in cuffia, dal mio punto di vista si sono buttati dei soldi; quando tornate carichi a 3000 allora i musicisti hanno dimostrato davvero di essere animali da palcoscenico e di saper conferire un alto valore aggiunto alla pura esecuzione dei brani.
Dopo il tripudio dell'ultima canzone (che non poteva che essere I'd rather dance with you) i KOC e la band di Castello ci salutano, ma il pubblico non ne ha abbastanza e li richiama a gran voce, così i due tornano sul palco prima per una versione di Una ragazza per due eseguita insieme alla band e poi per un'ultima canzone intima, suonata a due. Segue infine la foto di rito con tutto il pubblico di Villa Ada!
È chiaro che i KOC amano Roma e soprattutto amano Villa Ada (raccontano del primo concerto in questa location nel 2004 al quale inaspettatamente arrivarono 5000 persone, loro che ancora non erano famosi come oggi) e il pubblico (di tutte le età, dai giovanissimi a persone quasi anziane) ricambiano questo amore in maniera completa e viscerale.
Quindi in futuro se vi propongono un concerto dei KOC non dite di no. Ascoltatemi.
Voto: 4/5

È chiaro che i KOC amano Roma e soprattutto amano Villa Ada (raccontano del primo concerto in questa location nel 2004 al quale inaspettatamente arrivarono 5000 persone, loro che ancora non erano famosi come oggi) e il pubblico (di tutte le età, dai giovanissimi a persone quasi anziane) ricambiano questo amore in maniera completa e viscerale.
Quindi in futuro se vi propongono un concerto dei KOC non dite di no. Ascoltatemi.
Voto: 4/5
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento... Se non hai un account Google o non sei iscritto al blog, lascialo come Anonimo (e se vuoi metti il tuo nome)!