
Dopo aver letto Basilicò di Giulio Macaione sono andata a spulciare nel blog del fumettista e un po’ su Internet in generale per conoscere un po’ meglio questo artista e magari provare a leggere qualcos’altro.
Mi ha incuriosita il fatto che Giulio Macaione si è autoprodotto un fumetto che vende su Etsy e così ho deciso di sostenere questa sua interessante iniziativa e l’ho comprato. Sono stata tra le fortunate persone che hanno potuto avere la loro copia con un disegno e una dedica personalizzati, che mi sono piaciuti molto.
La fine dell’estate è un piccolo albo a colori, tutto virato sul giallo e sul blu, con dei disegni molto belli e ricchi di dettagli (come è tipico di Macaione) e che racconta una piccola storia: un weekend di fine estate in cui Carlo torna nella sua Sicilia per passare del tempo con due amici di infanzia, Elena e Matteo. Il weekend sarà l’occasione per ritrovare tutto quello che Carlo si è lasciato indietro, il mare, il vento, le piccole follie, la spensieratezza, le colonne sonore dell’adolescenza, ma anche per capire che il tempo passa per tutti e che – se l’amicizia resta – la vita va avanti e ognuno è chiamato a costruire il proprio se stesso adulto.


Un autore da seguire con attenzione.
Voto: 3,5/5
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento... Se non hai un account Google o non sei iscritto al blog, lascialo come Anonimo (e se vuoi metti il tuo nome)!