Mi accorgo che si tratta di un momento particolare per la città di Lyon già quando, a settembre, comincio a cercare una sistemazione alberghiera e sembra quasi impossibile trovare una camera nel centro e nella prima periferia della città.
Capirò, arrivando a Lyon l'8 dicembre, che la città è letteralmente invasa da turisti provenienti da tutta la Francia e da molte altre nazioni, soprattutto la vicina Italia.
Mi spiegano che la Fête des lumières è nata in omaggio a Maria Immacolata e un tempo era una festa intima e suggestiva. Spente tutte le luci elettriche, la città si illuminava dei lumini che tutti gli abitanti posizionavano su balconi e finestre - e che ancora si vedono qua e là.
Lyon deve avere un feeling particolare con le luci e le immagini proiettate visto che è legata anche - come ho scoperto solo una volta arrivata - alla vicenda dei fratelli Lumière, gli inventori del cinematografo.
Di questa città colpisce soprattutto l'ospitalità, tanto che la sua stessa configurazione urbanistica, con la presqu'ile incuneata tra i fiumi Rhône e Saône, sembra fatta apposta per accogliere chiunque passi per questi luoghi.
Bella anche la Vieux Lyon e la piccola scalata fino al monastero della Fourvière da dove si domina l'intera città.
Il freddo non manca, ma i numerosi bouchons lyonnais (le antiche trattorie - sebbene non tutte originali - dove gli avventori dividono il tavolo con estranei e il menu prevede una serie di pietanze tipicamente lionesi) rappresentano un valido ristoro, e la loro cucina a base di uova, carne, lardo, patè e interiora costituisce un'arma efficace contro il freddo (nonostante qualche piccolo problema digestivo!).
I suggestivi e coloratissimi mercatini di Natale completano l'atmosfera magica e rilassante che in questi giorni si respira in città, nonostante le folle che l'attraversano.
Una nota di merito per il sistema dei trasporti urbani che costerà pure un po' di più che nelle nostre città, ma funziona meravigliosamente e consente di arrivare praticamente ovunque con semplicità, anche per chi lionese non è.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento... Se non hai un account Google o non sei iscritto al blog, lascialo come Anonimo (e se vuoi metti il tuo nome)!