sabato 18 novembre 2017

Blue my mind. Metti una notte. Borg McEnroe

La domenica finale della Festa del cinema di Roma è sempre dedicata ai film vincitori delle rassegne, ed è un appuntamento che difficilmente perdo, anche se si tratta di una giornata un po' malinconica perché si respira già aria di smobilitazione. Quest'anno poi il cielo è griglio e a metà giornata viene giù il diluvio, quindi l'atmosfera si fa ancora più mesta. Però, proprio per questo, trascorrere una giornata nel confort di una sala cinematografica risulta appropriato.

****************************

Blue my mind

Il primo film che vediamo è il vincitore del Premio TaoDue previsto dalla rassegna Alice nella città. Blue my mind è la storia di Mia (Luna Wedler), un'adolescente che sta vivendo un momento di profondo cambiamento: si è da poco spostata con la sua famiglia alle porte di Zurigo nello stesso momento in cui sta diventando donna.

Mia dovrà fare i conti con un cambiamento del corpo che - nel caso del film di Lisa Brühlmann - è portato alle estreme conseguenze, verso una identità e una natura completamente nuove. In questo momento di transizione la ragazza non si sente capita da nessuno, meno che meno dai suoi genitori, e cerca nella compagnia di un gruppo di coetanei una condizione di anestetizzazione dei pensieri e del dolore, attraverso il sesso, l'alcol e la droga. Sarà però proprio una di queste amiche, la bellissima e selvaggia Gianna (Zoë Pastelle Holthuizen) a comprendere e scoprire il dramma di Mia e ad aiutarla a trovare e ad accettare la sua identità.

Le intenzioni della regista sono decisamente lodevoli e la scelta di raccontare il difficile momento di trasformazione che è l'adolescenza attraverso una storia estrema e sovraccarica è sicuramente interessante e di forte impatto per lo spettatore.

La rappresentazione del disagio adolescenziale che si accumula davanti ai nostri occhi finisce però a tratti per diventare talmente eccessiva da risultare stucchevole e quasi insopportabile, oltre che poco credibile. Alla fine però,  l'amicizia tra Mia e Gianna e il finale della storia sembrano spazzare via con un colpo di spugna tutte le brutture e restituire queste due ragazze alla loro bellezza.

Un film forte, ma decisamente interessante.

Voto: 3/5



***************************************

Metti un notte


Questo film lo vedo praticamente per sbaglio. Pensavo infatti di andare a vedere il vincitore di Alice nella città (The best of all worlds) e invece mi trovo di fronte al vincitore di Panorama Italia, scelto dalla Regione Lazio Film Commission, Metti una notte.

Ora, a parte la delusione e lo sconcerto iniziali, il fatto è che questo film diretto e interpretato da Cosimo Messeri (nonché da altri volti noti anche per il pubblico televisivo, da Cristiana Capotondi ad Amanda Lear) mi risulta ancor meno interessante di una fiction TV e, nonostante le presunte citazioni colte, risulta a mio avviso di basso profilo, un po' sconclusionato e a tratti demenziale. Qualche risata la strappa ma non a sufficienza da giustificarne la visione. Insomma, un'esperienza da dimenticare.

Voto: 1,5/5



*******************************

Borg McEnroe

L'ultima visione di questa festa del cinema è dedicata al film che ha vinto l'audience award della competizione principale (ricordo che a Roma non c'è una giuria e il vincitore è solo quello selezionato dal pubblico), Borg McEnroe.

Il film di Janus Metz Pedersen racconta la storica rivalità tra Borg (un incredibilmente somigliante Sverrir Gudnason) e McEnroe (Shia LaBeouf), in particolare il torneo di Wimbledon del 1980 in cui i due si trovarono l'uno di fronte all'altro in finale in un'epica partita vinta da Borg al quinto set, dopo parecchi rivolgimenti di fronte.

Questa è l'occasione per il regista per raccontare uno sport che proprio in quegli anni diventava popolare e dunque cominciava ad attirare gli sponsor e a caratterizzarsi per le pressioni pubblicitarie, e che è tra i più difficili dal punto di vista psicologico in quanto mette il giocatore di fronte ai suoi pensieri in una battaglia psicologica con se stesso, con l'avversario e con il pubblico.

Il film è anche l'occasione per raccontare due personaggi che sono stati tramandati alla storia come opposti nei loro caratteri (il freddo e controllato Borg e l'incontinente McEnroe), ma i cui personaggi pubblici si scopre essere il risultato di un percorso di vita non necessariamente dissimile. Borg viene da una famiglia di ceto sociale basso e rappresenta un outsider nel mondo del tennis, inizialmente non voluto dalle federazioni preposte, anche per il suo carattere iracondo e poco conforme all'immagine da gentlemen che i tennisti hanno. McEnroe viene da una buona famiglia ed è un ragazzo modello, ma con un padre che pretende da lui sempre di più di quello che può dare.

Borg - anche grazie all'aiuto del suo allenatore (che gli fa anche da padre) - impara a controllare la rabbia come una pentola a pressione che esplode attraverso i suoi colpi; McEnroe riversa sul campo la rabbia della costante necessità di ottenere la stima e l'attenzione degli altri, e attraverso questa rabbia trova forza e concentrazione.

I due saranno destinati a diventare amici, sebbene sui campi da tennis la loro leggendaria rivalità sia durata poco visto il ritiro precoce di Borg dal tennis a 26 anni.

Il film è appassionante anche per chi non conosce e non ama questo sport; per me che in quegli anni e - soprattutto qualche anno dopo - ho seguito tantissimo questo sport il film è stato godimento puro e mi ha fatto davvero tornare indietro nel tempo.

Un appunto al film di Metz Pedersen: anche se il titolo attribuisce lo stesso peso ai due protagonisti è abbastanza evidente che la narrazione privilegia e approfondisce di più la figura di Borg, lasciando maggiormente in secondo piano e meno dipanato il personaggio di McEnroe. Non so se si tratti di una scelta voluta, o di un disequilibrio che nasce da una carenza del film.

Il risultato comunque è assolutamente godibile.

Voto: 3,5/5





2 commenti:

  1. Borg McEnroe è stata (per me) un'autentica sorpresa: non è mai semplice girare film sportivi, perchè già lo sport in sè genera una serie di emozioni e spettacolo che difficilmente si riesce a trasferire sul grande schermo. E invece il film di Metz riesce a far appassionare anche chi non conosce il tennis, raccontando la storia di due uomini più che due sportivi, indagando a fondo sul loro carattere e le loro debolezze. Ne viene fuori un film umanissimo e coinvolgente, che riesce perfino a commuoverti.

    p.s. è vero, il film è "sbilanciato" verso Borg ma la spiegazione credo sia semplice: trattandosi di una produzione svedese è normale che privilegiassero l'idolo di casa...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Kris! D'accordo con te, e direi che la spiegazione che dai allo sbilanciamento è molto plausibile, anche se a quel punto forse un titolo diverso sarebbe stato meglio :-)

      Elimina

Lascia qui un tuo commento... Se non hai un account Google o non sei iscritto al blog, lascialo come Anonimo (e se vuoi metti il tuo nome)!