Sciame inquieto

Vagando tra cinema, teatro, fotografia, letteratura e musica

giovedì 14 agosto 2025

Da Orléans a Tours in bicicletta

›
Due pescatori nella Loira vicino a Beaugency Ed eccomi al viaggio in bicicletta n. 24 da quando ho iniziato questa fausta tradizione nell...
martedì 12 agosto 2025

Aragoste a Manhattan = La Cocina

›
In una serata di fine luglio in cui mi sento emotivamente stremata non so se faccio bene a scegliere di andare a vedere questo film di Alons...
2 commenti:
domenica 10 agosto 2025

Membrana / Chi Ta-Wei

›
Membrana / Chi Ta-Wei ; trad. dal cinese di Alessandra Pezza . Torino: add editore , 2022. Di questo libro avevo sentito parlare qualche te...
domenica 3 agosto 2025

West side story / regia di Damiano Michieletto. Terme di Caracalla, 17 luglio 2025

›
Erano passati ormai diversi anni dall' ultima volta a Caracalla per uno spettacolo estivo e dunque quest'anno vedendo in cartellone...
giovedì 31 luglio 2025

King Hannah (+ Panta). Monk, 15 luglio 2025

›
La mia scoperta dei King Hannah , il nome d’arte della band formata primariamente da Craig Whittle e Hannah Merrick , con l’aggiunta di un t...
martedì 29 luglio 2025

Il senso del passato: Edipo re e Ifigenia. Teatro romano di Ostia antica, luglio 2025

›
Ed è arrivata anche la mia prima volta ad una rappresentazione al teatro romano di Ostia antica , in uno scenario che direi non ha niente da...
giovedì 24 luglio 2025

Da Cannes a Roma: Le città di pianura; Sirat; Partir, un jour; Enzo; Jeunes mères

›
E anche quest’anno non mi faccio mancare la mia maratona cinematografica per la classica rassegna Da Cannes a Roma , ospitata dal cinema Qua...
6 commenti:
martedì 22 luglio 2025

La suite / Giovana Madalosso

›
La suite / Giovana Madalosso ; trad. dal portoghese di Sara Cavarero . Roma: edizioni e/o , 2024. Il romanzo della scrittrice brasiliana G...
2 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Anna
Bibliotecaria di professione, mescolo la passione per le biblioteche con mille altri interessi (cinema, musica, teatro, fotografia, letteratura, viaggi), cui cerco di dare spazio e sfogo in questo blog. Per il nome di questo blog devo ringraziare le suggestioni del grande maestro Zygmunt Bauman e, in particolare, il suo libro "Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi", sebbene a me lo sciame inquieto suggerisce anche qualcos'altro di più personale.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.